Salta al contenuto principale

Cambio pneumatici

Montaggio e cambio pneumatici presso Premio Pneumatici + Servizio Autovetture – il vostro partner per una mobilità sicura 

Sappiamo quanto sia importante per la vostra mobilità un cambio gomme sicuro e senza intoppi. Sia che stiate preparando il vostro prossimo viaggio di vacanza o che vogliate semplicemente assicurarvi che il vostro veicolo sia pronto per tutte le condizioni atmosferiche. Il nostro team di esperti è a vostra disposizione per offrirvi una competenza completa e una tecnologia all'avanguardia. 

Quando è il momento giusto per cambiare i pneumatici? 

Il tempismo è fondamentale per la vostra sicurezza quando cambiate i pneumatici. I pneumatici estivi e invernali sono progettati appositamente per temperature e condizioni stradali diverse. Sostituire i pneumatici in tempo utile previene gli incidenti causati da un'aderenza insufficiente e riduce il rischio di usura e danneggiamento dei pneumatici. 

Ecco alcuni consigli importanti per aiutarvi a pianificare per tempo il prossimo cambio di pneumatici:  

  • Profondità del battistrada e danni ai pneumatici: I pneumatici devono essere sostituiti immediatamente quando si raggiunge la profondità minima del battistrada di 1,6 mm. Anche i danni visibili, come le crepe sul fianco o le forature causate da oggetti appuntiti, richiedono un'attenzione immediata. Anche un sistema di valvole difettoso può essere un segnale della necessità di sostituire i pneumatici.  
  • Cambio stagionale: La semplice regola “da Pasqua a ottobre” aiuta a individuare il momento giusto per passare dai pneumatici estivi a quelli invernali. I pneumatici estivi possono essere montati intorno a Pasqua, mentre quelli invernali devono essere montati al più tardi alla fine di ottobre. Tuttavia, questa regola fornisce solo un'indicazione di massima. 

    È inoltre importante considerare le condizioni meteorologiche attuali, poiché possono verificarsi cambiamenti climatici anticipati o ritardati. Passare ai pneumatici invernali troppo tardi o a quelli estivi troppo presto può compromettere la stabilità e la sicurezza di guida. Pertanto, prestate attenzione alle temperature effettive e alle condizioni stradali per garantire le migliori prestazioni e la sicurezza dei vostri pneumatici. 

  • Temperatura come guida: se non siete sicuri o il tempo è imprevedibile, utilizzate la temperatura esterna come base per la vostra decisione. I pneumatici invernali sono ideali a temperature inferiori a 7 gradi Celsius, in quanto offrono una migliore aderenza su strade fredde, bagnate e innevate. A partire da temperature sostenute superiori a 7 gradi Celsius, i pneumatici estivi sono ideali, in quanto offrono una migliore aderenza su strade asciutte e bagnate grazie alla loro mescola di gomma più dura. 

Nota: in Svizzera i pneumatici invernali non sono obbligatori per legge, ma è necessario essere in grado di controllare l'auto in sicurezza in tutte le condizioni. Un incidente senza pneumatici invernali può comportare costi elevati. 

Un controllo regolare con il nostro team vi aiuterà a decidere quando cambiare i vostri pneumatici. Noi di Premio Pneumatici + Servizo Autovetture saremo lieti di aiutarvi. 

 
Sicurezza sulla strada: i vantaggi di cambiare i pneumatici in tempo  

Cambiare regolarmente i pneumatici è essenziale per la vostra sicurezza. I pneumatici estivi offrono prestazioni ottimali di aderenza e frenata a temperature calde, mentre i pneumatici invernali offrono una migliore aderenza alla strada in condizioni di freddo e bagnato. Un cambio tempestivo non solo previene l'usura prematura dei pneumatici, ma anche potenziali rischi per la sicurezza, come l'aquaplaning o la trazione limitata su neve e ghiaccio. 

Differenza tra cambio pneumatici e cambio ruote 

  • Sostituzione dei pneumatici: quando si sostituiscono i pneumatici, i nuovi vengono montati sui cerchi esistenti. Per garantire una guida fluida e una maggiore durata dei pneumatici, si consiglia di bilanciarli dopo il montaggio. Uno squilibrio può provocare vibrazioni e usura irregolare, compromettendo la sicurezza e il comfort di guida. 

  • Sostituzione della ruota: si tratta della sostituzione dell'intera ruota, cioè del pneumatico e del cerchio. In genere si effettua quando si passa dai pneumatici estivi a quelli invernali. I prezzi per il cambio ruota possono variare a seconda del partner Premio. Informatevi presso la vostra filiale di fiducia per avere informazioni e offerte precise. 

 
Come funziona il cambio dei pneumatici? 

  1. Fissare un appuntamento: è sufficiente fissare un appuntamento tramite il nostro sito web o per telefono. Troveremo un appuntamento adatto a voi. 
  2. Controllo dei pneumatici in loco: Durante la visita, verificheremo le condizioni dei vostri pneumatici e cerchi attuali e vi consiglieremo la soluzione migliore.
  3. Montaggio dei pneumatici: eseguiamo il cambio dei pneumatici in modo rapido e professionale. I nuovi pneumatici vengono montati con precisione, bilanciati e la pressione dell'aria viene impostata correttamente. 
  4. Controllo finale: alla fine, controlliamo il lavoro svolto e vi informiamo sulle condizioni dei vostri pneumatici. Se necessario, vi daremo consigli per la cura e la manutenzione. 

 
Perché scegliere Premio Pneumatici + Servizio Autovetture 

La nostra officina è caratterizzata da una combinazione di esperienza, competenza e tecnologia all'avanguardia. Utilizziamo macchinari di alta precisione e rispettiamo sempre i più recenti standard di sicurezza. Il nostro obiettivo non è solo quello di fornirvi un servizio impeccabile, ma anche di garantire la vostra soddisfazione. 

Affidatevi a Premio Pneumatici + Servizio Autovetture per un cambio gomme sicuro e un montaggio professionale. Venite a trovarci e constatate di persona il nostro eccellente servizio: non vediamo l'ora di preparare il vostro veicolo per la strada! 

Contattateci per fissare il vostro prossimo appuntamento per il montaggio o la sostituzione dei pneumatici.  

Cambio pneumatici

Il servizio non è disponibile con il partner .